top of page
Cerca


Educare all’affettività: crescere tra cambiamento, emozioni e bisogno di autonomia
L’adolescenza è un periodo di cambiamento profondo, fatto di emozioni nuove e relazioni in evoluzione. Educare all’affettività significa offrire uno spazio sicuro dove ragazzi e ragazze possano riconoscere e raccontare ciò che provano, senza paura. Lo Studio Psicologia Bassano propone percorsi di educazione all’affettività e sessualità per scuole e famiglie, per accompagnare i giovani in questo delicato cammino.

Veronica Zonta
30 giuTempo di lettura: 3 min


Quali sono le tecniche più efficaci per migliorare l'apprendimento?
Com’è noto ogni studente differisce dagli altri per abilità cognitive, conoscenze, strategie, motivazioni, stili di apprendimento e...

Veronica Zuanon
1 set 2021Tempo di lettura: 3 min


In che modo impara mio figlio?
La didattica “su misura” rappresenta una reale opportunità di trovare concrete soluzioni alle difficoltà degli studenti; la...

Veronica Zuanon
1 set 2021Tempo di lettura: 3 min


Videogiochi e figli, che fatica!
Sono le otto di sera. È mercoledì e Marco, un ragazzo di 15 anni, sta giocando con la playstation al suo videogioco preferito: Fortnite....
Alessandro Vaglica
6 ago 2021Tempo di lettura: 3 min
bottom of page